La BIAL Foundation è stata fondata congiuntamente dai Laboratórios BIAL e dal Consiglio dei Rettori delle Università Portoghesi nel 1994. La mission della BIAL Foundation è favorire lo studio scientifico dell’essere umano, sia dalla prospettiva fisica che da quella spirituale. La fondazione viene gestita da rappresentanti di entrambe le istituzioni.
Tra le sue attività, la BIAL Foundation gestisce il Prémio BIAL de Medicina Clínica, creato nel 1984, focalizzato sul riconoscimento e il miglioramento della ricerca clinica e di base. Nel corso di 18 edizioni sono stati premiati 102 importanti lavori di grande impatto sulla medicina ed è oggi riconosciuto come un premio prestigioso nel campo della Salute. Almeno uno degli autori deve essere un medico originario di un paese di lingua portoghese. Nel 2017, la BIAL Foundation ha creato il BIAL Award in Biomedicine con l’obiettivo di ampliare l’ambito delle proprie attività e riconoscere le più importanti scoperte realizzate in campo biomedico. Questo premio sarà attribuito per la prima volta nel 2019 e successivamente con cadenza biennale, alternandosi con il Prémio BIAL de Medicina Clínica. Le candidature sono presentate dai membri della giuria, da alcuni membri del consiglio della Fondazione e dalle Società scientifiche.
La BIAL Foundation sostiene inoltre progetti di ricerca scientifica per gli studi neuro-psicologici e mentali dell’essere umano, che destano l’interesse dei ricercatori nelle aree della psicofisiologia e della parapsicologia.
Fino ad oggi la BIAL Foundation ha già sostenuto 692 progetti, di 1500 ricercatori e centri di ricerca in 25 paesi. Le ricerche finanziate dalla BIAL Foundation dal 1994 al marzo 2018 nelle aree della psicofisiologia e della parapsicologia, hanno portato alla pubblicazione di 1260 articoli, 910 dei quali su riviste indicizzate e 749 in riviste autorevoli. Circa la metà degli articoli è stata pubblicata in riviste che sono nel primo quartile nella loro area di studio. Nel marzo 2018, 756 articoli sono stati citati in media 17 volte e 113 sono stati tra il primo 10% degli articoli più citati, in base al numero di citazioni ricevute rispetto ad altri articoli pubblicati nello stesso campo nel medesimo anno.
I risultati di uno studio che ha valutato la produzione scientifica dei progetti di ricerca finanziati sono stati presentati al 12esimo Simposio della BIAL Foundation, tenutosi a Porto dal 4 al 17 aprile 2018 e possono essere consultati qui. Inoltre, la Fondazione ha un database online che può essere consultato dalla comunità scientifica e dal pubblico qui.
Nel 1996 la BIAL Foundation ha iniziato ad organizzare il Simposio intitolato “Behind and Beyond the Brain”, un forum che ogni due anni riunisce esperti di fama mondiale nell’area nelle neuroscienze e della parapsicologia, nonché numerosi ricercatori finanziati dalla Fondazione.
Classificata come un’istituzione no-profit di pubblica utilità, la BIAL Foundation include tra i propri mecenati il Presidente della Repubblica Portoghese, il Consiglio dei Rettori delle Università Portoghesi e l’Associazione Medica Portoghese.
António Damásio, President
Los Angeles
Osborne Almeida
Munich
Carlos Alvarado
New York
Mario Beauregard
Arizona
Daryl Bem
Cornell
Fabrizio Benedetti
Turin
Dick Bierman
Amesterdam
Niels Birbaumer
Tübingen
Olaf Blanke
Lausanne
Jason Braithwaite
Lancaster
Richard Broughton
Northampton
Etzel Cardeña
Lund
Maria do Carmo Fonseca
Lisbon
James Carpenter
N. Carolina
Miguel Castelo-Branco
Coimbra
Alexandre Castro-Caldas
Lisbon
Axel Cleeremans
Brussels
António Coimbra
Porto
Lorenza Colzato
Leiden
Rui Costa
New York and Lisbon
Hugo Critchley
Brighton and Sussex
John Cryan
Cork
Rodrigo Cunha
Coimbra
Hanna Damásio
Los Angeles
Ronald de Kloet
Leiden
Paul Enck
Tübingen
Peter Fenwick
London
Rainer Goebel
Maastricht
Bruce Greyson
Virgínia
Morten Kringelbach
Oxford
Stephen LaBerge
Stanford
Steven Laureys
Liège
Antoine Lutz
Lyon
Julia Mossbridge
Evanston
Rui Mota Cardoso
Porto
Craig Murray
Lancaster
Catarina Resende Oliveira
Coimbra
Morten Overgaard
Aarhus
Joana Palha
Minho
Dean Radin
California
Amir Raz
Montreal
João Relvas
Porto
Sidarta Ribeiro
Rio Grande do Norte
Christopher A. Roe
Northampton
Stefan Schmidt
Freiburg
Gary Schwartz
Tucson
Alcino Silva
Los Angeles
Mário Simões
Lisbon
Peter St. George-Hyslop
Toronto
Robert Stickgold
Harvard
Jessica Utts
Irvine
Eus Van Someren
Amesterdam
Rufin VanRullen
Toulouse
Caroline Watt
Edinburgh
Menno Witter
Trondheim
Robin Wooffitt
York
BIAL si assume la responsabilità per i contenuti del suo sito Web. Cliccando su "Continua" in basso, si entrerà in un sito web esterno a BIAL e fuori dal suo ambito di responsabilità.